PRINCIPI ETICI CASA DI CURA DOMUS S.RITA

La casa di cura è un’istituzione importantissima all’interno della società, poichè offre un valido servizio alla comunità e in molti casi rappresenta un vero e proprio rifugio, una nuova casa, per chi, andando avanti con l’età, non è più in sintonia con il proprio mondo e ha bisogno di spazi e conoscenze nuove per poter rivalutare la sua condizione.
Si tratta di un compito apprezzabile, notevole e di conseguenza per nulla facile poichè, prima di ogni altra cosa, necessita un innato rispetto per l’individuo e la capacità di sapersi aggrappare a precisi valori etici e morali.
Per questo, ogni casa di cura che si rispetti possiede un codice di principi etici, un insieme di valori senza il quale è impensabile ottemperare allo scopo per cui l’istituzione stessa nasce.
Riservatezza, rispetto, uguaglianza, partecipazione… I clienti della casa di cura non sono semplici pazienti, ma ospiti, e da tali vengono accolti e accuditi, coltivando in loro la sicurezza di potersi affidare a cure appropriate, competenti e rispettose della loro dignità.
Un valido e preparato personale è pronto ad offrire non soltanto cure mediche o farmacologiche, riabilitazioni, trattamenti vari, ma anche e soprattutto compagnia, condivisione, ascolto. Non esistono pazienti numerati, in una casa di cura, ma solo persone, ognuno con una propria storia da raccontare, ricca di vissuti e di saggezza, ognuno capace di dare ancora molto alla società.
E’ assicurata l’assoluta l’eguaglianza poichè, indipendentemente da nazionalità, religione, condizione sociale, la casa di cura considera suo ospite chiunque abbia bisogno delle sue cure, e quindi anche imparzialità, equità, assistenza indiscriminata. Il cliente ha, inoltre, diritto alla scelta del professionista a cui vuole affidarsi, e all’assoluta efficienza della prestazione.
Il nostro aiuto, il nostro ascolto e il nostro sorriso sono al vostro servizio.