MUSICOTERAPIA

La musicoterapia è un metodo di approccio che sfrutta i benefici del canto e della musica, spesso utilizzato anche nelle case di riposo per l’influsso positivo che ha sugli anziani.
Sono, infatti, molteplici gli effetti benefici di questo tipo di attività, che spesso il personale delle case di cura adotta insieme a tutta una serie di programmi animativi, creati appositamente per dare un piacevole passatempo ai degenti sviluppando e allenando, allo stesso tempo, le loro facoltà mentali. E’ importante che gli anziani vengano coinvolti in questo genere di attività verbali e musicali ma anche manuali, pittoriche e più in generale artistiche, per aiutare a contrastare il deterioramento fisico, mentale e psicologico dell’individuo; molte case di cura si pongono proprio questo obiettivo, supportando i propri pazienti non solo fisicamente, ma anche a livello psicologico ed espressivo.
Sono moltissimi gli studi che attestano la grande efficacia della musicoterapia per gli anziani: non soltanto un buon recupero della memoria e un rinnovato benessere psicofisico, ma anche una notevole agevolazione per quanto riguarda le relazioni e la socializzazione.
Infine, la musica è forse la migliore attività per chi ha ormai raggiunto la terza età, proprio perchè è in grado di rievocare emozioni, sensazioni, storie e ricordi che ogni anziano porta dentro di sè: è grazie ad essa che è possibile ricreare quel vissuto a cui spesso molti anziani ripensano nostalgicamente, e tuttavia rendendo piacevole e godibile anche il presente e, perchè no….il futuro!