L’INGRESSO IN UNA CASA DI CURA

La scelta della casa di cura per i propri anziani è spesso dettata dalla necessità di trovare un posto affidabile e sicuro per il familiare, affinché questi riceva quelle cure che solo un personale preparato e paziente può offrire. Nonostante l’amore per i propri nonni o per gli anziani genitori, si è spesso costretti a prendere questa decisione per far fronte a tutti quei problemi che, in questi casi, ci si trova ad affrontare e per far sì che il nostro caro riceva l’attenzione dovuta senza sacrificare i propri impegni.

Le case di riposo, come la Domus S. Rita, sono effettivamente un’ottima scelta per chi desidera un ambiente accogliente, con un’atmosfera familiare e calorosa, in cui l’anziano ha l’opportunità di inserirsi in un contesto sociale e comunicativo ricco di vita e di nuove occasioni, oltre a godere di attività ricreative e collettive che aiutano a prevenire patologie mentali, quali alzheimer e demenza senile.

La casa di riposo ha, quindi, molti pregi, tuttavia l’ingresso in un istituto può rappresentare un cambiamento importante per l’anziano, che è indotto a cambiare ambiente, condizioni affettive, abitudini, e così via. Questa rottura con il loro abituale stile di vita potrebbe essere la causa di un loro iniziale disadattamento, che può però essere superato con tempo e dedizione. Gli anziani impareranno presto ad apprezzare le opportunità che una casa di riposo ha da offrire, riscoprendo una gioia di vivere che probabilmente credevano sopita dopo i tanti anni vissuti.