INVECCHIAMENTO, SCOPERTE PROTEINE COINVOLTE

Ci sono ancora molti segreti che si celano in quella particolare fase della vita umana che è l’invecchiamento, e molti riguardano soprattutto le malattie e i disagi ad essa legati:
diabete, cancro, Alzheimer.

Recentemente, però, un team di scIenziati della University of Southern California (USA) ha scoperto sei nuove proteine che giocano un ruolo chiave nella sopravvivenza delle cellule
e nel metabolismo e che sarebbero quindi utili a svelare nuove informazioni su ciò che l’invecchiamento comporta.
Tali proteine, infatti, sono prodotte naturalmente nei mitocondri e generano energia: la quantità di ciascuna proteina diminuisce con l’età e ciò determina l’insorgenza di malattie
legate alla vecchiaia.

A seguito dell’individuazione delle sei nuove proteine, i ricercatori ne hanno osservato le funzioni, rilevando il loro ruolo nel metabolismo e nel destino delle cellule. Come ha appunto
affermato il ricercatore Pinchas Cohen, le proteine sono distribuite in modo diverso tra gli organi e probabilmente hanno diverse funzioni in base a dove si collocano all’interno del
corpo.

La ricerca, al momento, sta muovendo solo i primi passi, ma potrebbe portare allo sviluppo di nuovi farmaci e trattamenti per le malattie dell’invecchiamento.