Inquinamento, causa di Alzheimer e Parkinson

Che l’inquinamento atmosferico non faccia bene al nostro organismo, è un fatto ormai assodato; ma conosciamo davvero le conseguenze dello smog sulla nostra salute?

L’Università di Harvard si è posta il problema ed ha per l’appunto rilevato che tra inquinamento e malattie neurodegenerative vi è un’insospettabile correlazione.
Lo studio è stato effettuato sulla base dei dati relativi alla salute di circa 10 milioni di adulti residenti in 50 città degli USA, e i risultati sono stati notevoli: per ogni milligrammo in più di polveri sottili in un anno, si è registrato un aumento delle ospedalizzazioni per Alzheimer e Parkinson, rispettivamente del 15% e dell’8%.
Se prima una tale correlazione non era presa in considerazione, oggi, alla luce dei risultati, gli esperti ipotizzano che il legame tra inquinamento e malattie neurodegenerative sia nell’effetto che i veleni inalati hanno sull’infiammazione dei tessuti cerebrali.

C’è ancora molto da valutare per approfondire ulteriormente questa scoperta; intanto, sarebbe apprezzabile l’impegno da parte dei governi di limitare l’inquinamento, non solo per la salute del nostro organismo, ma anche del nostro cervello!