Correre allunga la vita e rallenta l’Alzheimer

Sappiamo già quanto sia salutare tenersi in movimento e fare sport, non soltanto per il nostro fisico ma anche per la nostra mente!La corsa, infatti, non solo mantiene giovane il cervello ma, probabilmente, è anche in grado di rallentare la degenerazione dell’Alzheimer.

Un’ulteriore conferma giunge da uno studio condotto dall’Università del Kentucky, negli USA, che attesta la correlazione tra attività fisica e formazione di nuove cellule cerebrali. I ricercatori dell’Alzheimer’s Disease Centers hanno effettuato l’esperimento su un campione di 30 soggetti adulti tra i 50 e i 69 anni che, sottoposti ad una corsa sul tapis roulant, hanno dimostrato un maggior flusso sanguigno al cervello. Come ben sappiamo, una maggior quantità di sangue implica maggiore ossigeno ed elementi essenziali, dunque la ricerca potrebbe rivelare potenzialità ben più ampie di quanto ci si aspetta. In attesa di ulteriori sviluppi su questo fronte, ricordiamo a tutti, specialmente agli anziani, l’importanza dell’attività fisica per preservare funzionalità fisiche e psichiche.

Secondo gli esperti, sono sufficienti 20 minuti giornalieri di camminata o di corsa leggera, ovviamente associati ad un’alimentazione sana ed equilibrata, per mantenere in forma corpo e, allo stesso tempo, per prevenire i disturbi delle malattie neurodegenerative.