Casa di Cura roma Domus Santa Rita
Tutte le fasi della nostra esistenza meritano di essere guardate con occhi pieni di vita: ognuna di esse ha un suo vantaggio, ognuna ha la propria ragion d’essere, ognuna racchiude momenti ed opportunità nuove e irripetibili.
Per questa ragione, è importante ricordare che l’avanzare dell’età non significa necessariamente voltarsi indietro, verso il percorso che si è fatto, e vivere di ricordi e momenti che non potranno ripetersi, bensì continuare a guardarsi intorno, a godersi il viaggio, a vivere, forti della saggezza e della profondità d’animo che il tempo dona proprio per insegnarci a guardare la vita da un punto di vista sempre nuovo.
Gli ostacoli di un individuo che si affaccia all’anzianità sono certamente inerenti alla debolezza e la fragilità del corpo, un problema che troppo spesso conduce ad inattività, arrendevolezza e perdita di ogni proposito. Tuttavia, esistono altri fattori, forse più latenti ma di gran lunga più importanti, che sono la solitudine, l’incomprensione e l’inadeguatezza in certi contesti che non sono più quelli in cui si è vissuti.
Oggi, le case di riposo possono considerarsi una soluzione utilissima a questa problematica sociale, perché offrono agli anziani un contesto nuovo e sereno, fatto di persone che stanno vivendo medesime esperienze e con cui è possibile condividere pensieri, sensazioni, magari anche hobby o passioni in comune. Grazie a questi istituti, la vita non rischia di fermarsi tra le mura di casa ma si arricchisce di nuove conoscenze, di nuove sperimentazioni sociali, che spesso si scoprono essere la migliore cura da ogni acciacco dell’età.
Basti pensare a tutto quello che la generazione precedente ha fatto per quella attuale, o al fatto che gli anziani di oggi sono lo specchio del nostro futuro, per comprendere e apprezzare il ruolo che le case di cura hanno nell’ambito della società: che sia per loro un rifugio, o una casa, o un luogo di ritrovo, la casa di cura è il posto in cui gli anziani possono sentirsi tutelati, rispettati, accolti come parte di una comunità attiva.
In questo modo, gli anziani possono inserirsi nella collettività con uno spirito più sereno e possono davvero dare il loro importantissimo contributo ad una società che ha sempre bisogno della loro saggezza e della loro semplicità per ricordare, nella confusione del mondo moderno, quali sono i valori reali che non bisogna perdere di vista.