Pubblicati da ca3ybc0s

DIABETE E ALZHEIMER

Recenti studi da parte dell’Alexander Siberman Institute od Life Science hanno confermato una tesi già precedentemente avanzata, e cioè che coloro che sono affetti da diabete mostrano maggiore propensione all’insorgenza dell’Alzheimer. L’esperimento ha infatti rilevato che nei diabetici è presente un’attività enzimatica molto elevata che favorisce l’infiammazione delle cellule cerebrali, dunque la loro precoce degenerazione […]

Alzheimer, il ruolo del sistema immunitario

Il morbo di Alzheimer è una delle malattie neuro-degenerative più diffuse, che attualmente interessa quasi un milione e 250 mila malati solo nel nostro paese. La mancanza di una vera e propria cura ha portato la comunità scientifica a numerose ricerche e ad iniziative volte a sensibilizzare la popolazione circa l’importanza della prevenzione. Gli studi […]

INVECCHIAMENTO, SCOPERTE PROTEINE COINVOLTE

Ci sono ancora molti segreti che si celano in quella particolare fase della vita umana che è l’invecchiamento, e molti riguardano soprattutto le malattie e i disagi ad essa legati: diabete, cancro, Alzheimer. Recentemente, però, un team di scIenziati della University of Southern California (USA) ha scoperto sei nuove proteine che giocano un ruolo chiave […]

DOMUS SANTA RITA: CASA DI CURA ALZHEIMER, ROMA

Quando si va avanti con l’età, “perdere qualche colpo” fa normalmente parte del nostro processo vitale e non ci impedisce di continuare a vivere la nostra vita, di godere dei nostri affetti e di avere momenti belli e piacevoli, nel mondo che nel corso della nostra esistenza abbiamo costruito. Ma se tutto ciò svanisse? L’Alzheimer […]

ALZHEIMER: I FARMACI SPERIMENTALI

Le vittime dell’Alzheimer, oggi, raggiungono 1 milione soltanto in Italia, e ben 44 milioni in tutto il mondo, numeri che purtroppo sono destinati ad aumentare: con la popolazione che invecchia, si è previsto che, entro il 2030, i casi di Alzheimer finiranno per raddoppiare, con un impatto fortemente negativo sulla qualità della vita e anche […]

Nuovo test per diagnosi precoce Alzheimer: la biopsia della pelle

E’ tristemente nota la difficoltà nel diagnosticare le malattie neurodegenerative quali Alzheimer e demenza senile, almeno non prima di giungere ad uno stadio avanzato e irreversibile del disturbo. Gli esperti hanno deciso, perciò, di cambiare approccio e hanno cominciato a studiare anche gli aspetti che apparentemente posso sembrare estranei al morbo. Si è quindi arrivati […]

TEST DIAGNOSTICI ALZHEIMER, La risposta nell’olfatto

Sono tanti i segnali che il nostro organismo ci invia, ma ancora pochi quelli che siamo in grado di percepire ed interpretare. Nel caso della malattia di Alzheimer, l’importanza di una diagnosi precoce spinge la ricerca ad approfondire maggiormente tali segnali, allo scopo di conoscere meglio quelle che sono le primissime fasi del morbo. Recentemente, […]

Il cervello dei ventenni ci rivela l’origine del morbo di Alzheimer

Importanti novità sono giunte dagli Stati Uniti, più precisamente dalla Northwestern University, dove alcuni ricercatori hanno rilevato che la proteina ß- amiloide, causa delle malattie neurodegenerative quali Alzheimer, inizia ad accumularsi in determinate zone del cervello già a partire dai vent’anni. Per tale scopo sono stati analizzati, attraverso l’uso di tecniche di immuno istochimica, 13 […]

ZIKA, IL VIRUS PROVOCA SINTOMI SIMILI ALL’ALZHEIMER

Abbiamo sentito molto parlare del virus Zika, in occasione delle recenti Olimpiadi di Rio, come di un virus estremamente pericoloso per i neonati, in quanto può provocare microcefalia. Recenti studi, volti ad approfondire gli effetti di questo temibile virus, hanno però rilevato che Zika può essere dannoso anche per gli adulti, e provocare effetti simili […]