Pubblicati da ca3ybc0s

ATTIVITA’ DELL’ANZIANO: I BENEFICI DELLA CASA DI CURA DOMUS S. RITA

Sono purtroppo molte le persone che vivono la loro vecchiaia guardando a quello che non possono più fare, alle notevoli restrizioni psico-fisiche, alla progressiva incapacità di essere autonomi. Eppure essere anziani non è la fine di tutto! Molte case di cura lo sanno e il loro scopo è quello di far scoprire ai loro ospiti […]

LE RELAZIONI DEGLI ANZIANI

Certi piaceri della vita hanno tutt’un altro sapore se condivisi con qualcun’altro, e questo è un fatto che riguarda ogni individuo, in quanto essere sociale. Non importa, infatti, l’età o la condizione in cui si vive: la solitudine fa male e influisce negativamente sulla qualità della vita. Le case di cura, come Domus S. Rita […]

ANZIANI E FARMACI

Per un anziano, costretto dall’età ad avere a che fare con fastidiosi malanni e disturbi di vario genere, è fondamentale conoscere e imparare a regolare il ruolo dei farmaci nella propria vita. Generalmente, il rapporto degli anziani con i farmaci si può riassumere in due opposti atteggiamenti: “farmacodipendenti” e “contrari”. I primi considerano i farmaci […]

RIEDUCAZIONE NEUROMOTORIA ANZIANI

E’ purtroppo frequente che negli individui appartenente ad una fascia di età che va generalmente oltre i 65 anni si possano presentare una serie di malattie degenerative e di disturbi, cause principali di deficit motori per cui è necessaria una fisioterapia di recupero o di mantenimento. Ognuno di noi, invecchiando, è soggetto ad una degenerazione […]

IL BENESSERE PSICOFISICO DEGLI ANZIANI

Tra benessere psichico ed esercizio fisico vi è un legame molto più profondo di quello che si può pensare, poichè tenere in attività il proprio corpo non solo permette allo stesso di raggiungere un’ottima forma fisica ma rappresenta anche uno sfogo salutare di stress ed energia, garantendo un sano e regolare funzionamento del nostro organismo. […]

PERCHE’ SCEGLIERE UNA CASA DI RIPOSO

La società in cui viviamo è testimone di un modo completamente diverso di concepire la famiglia, rispetto al tempo in cui i nonni erano la vera forza portante di un nucleo familiare. La loro importanza è fuori discussione anche ai giorni nostri, tuttavia negli ultimi decenni dalla famiglia allargata si è passati a quella ristretta, […]

ANZIANI DISTURBI MENTALI

Il mondo dell’individuo, nel passaggio dall’età adulta all’anzianità, cambia in modo notevole, sia dal punto di vista fisico che da quello psichico. Ogni organismo, invecchiando, diventa soggetto a disturbi di vario genere, perciò è importante saper distinguere se determinati problemi psicofisici siano legati ad un naturale decorso delle cellule o se la causa è da […]

ARTETERAPIA ANZIANI

L’Arteterapia è un metodo basato sull’attività artistica che, utilizzata come mezzo terapeutico, consente agli individui di sviluppare e accrescere la loro sfera emotiva e relazionale. Il benessere degli anziani, infatti, non si ferma all’aspetto puramente fisico, che comunque ha la sua importanza ma che non rappresenta la vita di un individuo nella sua completezza. Molto […]

DEMENZA SENILE LE PRIME SPIE

La demenza senile è una delle patologie più frequenti e preoccupanti della terza età, più lieve dell’Alzheimer ma comunque invalidante in quanto tende alla compromissione delle più semplici facoltà dell’individuo. Sembra, però, che di questo disturbo, subdolo e difficile da prevenire, siano state individuate le spie di allarme, ovvero le avvisaglie da cui poi si […]

MUSICOTERAPIA

La musicoterapia è un metodo di approccio che sfrutta i benefici del canto e della musica, spesso utilizzato anche nelle case di riposo per l’influsso positivo che ha sugli anziani. Sono, infatti, molteplici gli effetti benefici di questo tipo di attività, che spesso il personale delle case di cura adotta insieme a tutta una serie […]