ARTETERAPIA ANZIANI

L’Arteterapia è un metodo basato sull’attività artistica che, utilizzata come mezzo terapeutico, consente agli individui di sviluppare e accrescere la loro sfera emotiva e relazionale.
Il benessere degli anziani, infatti, non si ferma all’aspetto puramente fisico, che comunque ha la sua importanza ma che non rappresenta la vita di un individuo nella sua completezza. Molto peso va dato anche al nutrimento dell’anima, che va curata e arricchita continuamente attraverso il rapporto con gli altri, l’espressione della propria interiorità e la condivisione delle proprie idee e sensazioni con le persone che ci circondano. L’arteterapia è anche un efficace stimolo per le facoltà cognitive nonché uno sfogo per le emozioni, che è così possibile scaricare in qualcosa di produttivo e soddisfacente, alleviando anche le difficoltà e lo stress.
Avvicinare gli anziani all’espressione artistica può, in certi casi, non essere semplice, a causa delle inibizioni o dell’insicurezza di cui questi possono soffrire, ma è anche questo un lato utile dell’esperienza: imparare a lasciarsi andare, sciogliersi dalle rigidità, esprimersi liberamente attraverso la bellezza dei colori sarà senz’altro un toccasana, soprattutto per quegli animi che si sono sentiti quasi il dovere di invecchiare e che invece ancora ardono di emozioni e di vita.