ANZIANI E SPAZI COMUNI

Il benessere psicofisico di un anziano, dato principalmente dallo stile di vita che conduce e dalla serenità con cui vive questa fase della sua vita è tuttavia condizionato da altri fattori: esistono, infatti, piccoli accorgimenti, apparentemente non influenti, che possono contribuire a rendere più godibile la quotidianità di un anziano.
In particolare riguardo alle case di cura è importante saper gestire ed organizzare gli spazi comuni.
Ogni individuo, come ben sappiamo, ha passioni, hobby, interessi diversi, che possono coincidere o no con quelli degli altri ospiti della casa di riposo.
Troppo spesso, infatti, le case di cura comprendono una sola sala di svago dove l’attività di uno viene inevitabilmente disturbata dall’attività dell’altro: chi desidera scambiare quattro chiacchiere non può non importunare chi è invece intento a guardare la tv, mentre chi invece ha voglia di partecipare a qualche gioco da tavolo, è un fastidio per chi non gradisce troppi schiamazzi.
Forse avere una sola sala a disposizione dello svago rende gli anziani più gestibili, tuttavia non è la soluzione ideale.
Innanzitutto, bisognerebbe avere diverse stanze adibite allo svago, dove ciascuno possa trovare il proprio ambiente, che sia un posto tranquillo, o pieno di gente, o una sala tv, a seconda dei gusti e della personalità dell’ospite. Bisogna dare alla persona la possibilità di scegliere cosa fare e anche con chi stare, facendo attenzione al singolo paziente e al suo carattere, che sicuramente si distingue da quello degli altri per piccole ma fondamentali sfumature.
Inoltre, sarebbe preferibile rendere questi stessi ambienti familiari, calorosi e non asettici come stanze d’ospedale, come purtroppo spesso accade.
Spesso basta veramente poco per cambiare i giorni di un individuo, per regalargli bei momenti da vivere e da ricordare, momenti fatti di compagnia, di sorrisi, di cose da condividere.
Doniamo loro una vita che vale ancora la pena di vivere; diamogli la possibilità di pensare che invecchiare non è la fine di tutto.