Alzheimer, il prezioso aiuto degli Omega-3
Abbiamo sicuramente già sentito parlare delle proprietà degli acidi grassi Omega-3 e dei loro effetti positivi sul nostro organismo. Ciò che non sapevamo, però, era della loro azione benefica contro le placche amiloidi, aggregati di proteine che “soffocano” i neuroni e principali responsabili della malattia di Alzheimer.
La conferma arriva da uno studio condotto dall’Università di Macao, Cina, in collaborazione con Harvard, i cui risultati sono stati pubblicati sul FASEB Journal, organo di stampa ufficiale della Federazione Americana delle Società di Biologia Sperimentale.
Nonostante si sappia molto poco sulla produzione e diffusione delle placche amiloidi, è noto che il nostro tessuto nervoso sia dotato di processi di rimozioni di queste placche basato sul sistema glinfatico e linfatico. Se quindi è sufficiente uno squilibrio di questi meccanismi per portare alla formazione delle placche e dunque al morbo di Alzheimer, è allora possibile intervenire per rinforzare o ripristinare i meccanismi di pulizia per ritardare o addirittura prevenire l’insorgenza della malattia.
Indagando più a fondo, i ricercatori hanno notato gli effetti degli Omega-3 sui sistemi glinfatico e linfatico, osservandone i risultati sulle cavie da laboratorio.
“A tale scopo abbiamo prima di tutto utilizzato dei ratti speciali, transgenici, che si chiamano fat-1 perché producono grandi quantità di acidi grassi omega-3 per conto loro, senza il bisogno che questi vengano integrati con l’alimentazione” – spiega Huanxing Su dell’Università di Macao. Da tale sperimentazione si è osservato infatti che i ratti fat-1 sono in grado di rimuovere in modo molto più efficiente le placche amiloidi rispetto ai ratti normali.
“Gli stessi risultati” – rivela ancora Huanxing Su – “li abbiamo ottenuti integrando l’alimentazione dei ratti normali con l’olio di pesce, ricchissimo di omega-3”.
E’ quindi chiaro il fatto che l’integrazione alimentare a base di acidi grassi omega -3 possa potenziare notevolmente la pulizia dei circuiti nervosi.
Accanto ad uno stile di vita attivo e a frequenti controlli medici, l’alimentazione può davvero essere fondamentale per la nostra salute. Presso la Domus Santa Rita, questo fattore non è mai sottovalutato ma, anzi, è preso in grande considerazione, allo scopo di offrire ai propri ospiti un servizio ed una permanenza di ottima qualità.
Per ulteriori informazioni, contattaci: http://domussantarita.it/