.jpg&w=150&c=100) E' ormai instancabile e continuamente proiettata nel futuro, la società di oggi, dedita al consumismo, alla produzione e ad una sfrenata cultura edonistica che lascia indietro tutti quelli che sono i vecchi valori e le tradizioni, di cui sono portatori i nostri anziani. Eppure, nonostante siano proprio questi valori ad aver reso l'uomo moderno quello che è oggi e a fargli raggiungere mete insperate, la società attuale sembra aver messo da parte la componente anziana, ritenendo forse che, in un'epoca così frenetica e materialista, non ci siano ruoli che i vecchi possano ricoprire.
In realtà, gli anziani hanno una posizione di fondamentale importanza all'interno della famiglia, non solo per quanto riguarda l'esperienza e la gestione dei nipoti, ma anche per il supporto economico che, in questo infinito periodo di crisi, è diventato importantissimo.
Per ricordare il ruolo insostituibile dei nostri anziani è stata introdotta in Italia una ricorrenza ufficiale, con la Legge 159 del 31 luglio 2005, che cade il 2 ottobre, data in cui la chiesa cattolica celebra gli Angeli custodi. Non si tratta di un caso, probabilmente, poiché spesso i nonni rappresentano davvero degli angeli custodi per i propri nipoti che, grazie al loro affetto e alla loro esperienza, imparano ad affrontare la vita nel migliore dei modi, con una solida base familiare alle spalle. Secondo le statistiche, infatti, la figura del nonno non è vista come autoritaria dalle nuove generazioni, ma più come un vero e proprio amico, con cui inventare giochi creativi e imparare attraverso comuni attività (come cucinare, colorare e cucire) a divertirsi con cose semplici. E' molto più intimo e solido, il legame tra un nonno ed un nipote, dunque sono gli anziani ad ottemperare alla gran parte di quel compito che è educare le nuove generazioni.
Simbolo della festa è il "non ti scordar di me", un fiore di cui è facile intuire il significato e attraverso il quale è possibile comunicare ai nostri anziani l'affetto che nutriamo nei loro confronti.
Oggi, in Italia, esistono validissime strutture adibite alla cura degli anziani: tra queste, c'è la Domus S. Rita, ad Ardea (Roma) che offre un'ampia gamma di servizi e un personale affidabile e specializzato, per donare ai propri pazienti un'esperienza collettiva entusiasmante e ricca di nuove opportunità. antibiotics for chlamydia and gonorrhea site list of all std women that cheat with married men open unfaithful husbands has my boyfriend cheated on me quiz site dream that i cheated on my boyfriend cialis manufacturer coupon mangalia.nu discount coupon for cialis naltrexone alcohol cravings read naltrexone low dose depression what is naltrexone used for go low dose naltrexone and ulcerative colitis |